Terza sessione della serie
oggi i ragazzi hanno lavorato sulla tabella definitiva:
misure dirette col calibro (lato cubi, diametro sfera)
calcolo dei volumi e delle incertezze sui volumi
calcolo del volume totale e dell'incertezza
misure dirette col recipiente graduato
calcolo del volume medio
calcolo dell'incertezza (max tra dev std, inc misure e semidispersione)
nella prossima (spero ultima) sessione, dovranno consegnare la relazione (domani do indicazioni in merito)
Nessun commento:
Posta un commento