Etichette

Archimede (4) Articoli (1) Attrito (1) Cinematica (1) Densità (4) L0 (3) L1 (15) L2 (13) L3 (2) Leve (2) Molle (5) Newton (1) Ottica geometrica (3) Peso (1) Piano inclinato (1) Presentazione (2) Relazione (1) Rotazione (1) Statica (8) Vettori (1) Video (1) Volume (3)

domenica 27 settembre 2015

Quale calcolatrice scientifica?

Al biennio in Fisica è richiesta una calcolatrice scientifica.
Le marche principali e più affidabili si sono finora dimostrate CASIO e SHARP.

Modelli più comuni e di qualità provata:
  • Casio FX-350ES Plus Calcolatrice Scientifica (Natural display); 
  • Casio FX-82MS Calcolatrice tascabile tecnico-scientifica (1 riga con frazioni - verificare)
  • (basic) Sharp EL 510RNB Calcolatrice Scientifica, Nero 
  • (basic) Casio Fx-220 Plus Calcolatrice Elettronica (1 riga)
E' bene sapere che il termine "Scientific calculator" è uno standard internazionale che prevede alcune funzioni uguali per tutti: è dunque impossibile sbagliare se si richiede o si possiede già uno strumento denominato da questa dicitura.

Se la calcolatrice costa più di 15 euro, significa che ha delle funzioni in più che resteranno inutilizzate.
E' il caso ad esempio della calcolatrice "finanziaria" della Casio, che costa 30 euro.

Caratteristiche fortemente consigliate in caso di nuovo acquisto:
  • Doppia alimentazione, fotovoltaica e a batteria.
  • Spegnimento automatico
  • Astuccio rigido
  • Memoria delle costanti fisiche universali
Display: ad una riga, con le frazioni, con più righe o coi grafici?
  • Il display "naturale", ovvero su più righe come il "Natural Display" della Casio o il "WriteView" di Sharp, pur non essendo necessario, presenta dei vantaggi apprezzabili. 
  • Ad ogni modo le calcolatrici su singola riga vanno benissimo e sono pure formative. Esiste anche una via intermedia, quelle che permettono di visualizzare le frazioni, non male però mai ho mai avuto bisogno di usarla;
  • Grafici? La calcolatrice NON deve fare i grafici di funzione altrimenti non sarà valida alla maturità e probabilmente in molti esami universitari.
Nota tecnica: nel caso delle funzioni con argomento, (sin, tan, radice, ecc) la calcolatrice non deve obbligare ad inserire l'argomento prima della funzione. Tra le marche consigliate questo non succede.
Molto più spesso questa possibilità è data in più rispetto alla sequenza "funzione-argomento", e questo non è male nel caso di applicazione di una finzione successivamente al risultato di un'altra operazione (anche se in ogni caso è sempre fattibile con il tasto "Ans").